IL SIGNIFICATO NELL’OPERA DEL BOCCARDINI

Cosa esrime generalmente un’artista con la sua opera? Quale può essere il significato della stessa? E’ una motivazione interiore? Una spinta trascendente? Analizziamo un’opera nello specifico: LA MELA PRIGIONIERA. Il Maestro in quest’opera ci spiega”…la mela rappresenta la Speranza, appesa a un filo. Tanto più il filo è lungo, maggiore sarà l’oscillazione della mela e conseguentemente grande la Speranza. Il dipinto esprime prorio l’impossibilità di una lunga oscillazione poichè la mela, in gabbia, non può oscillare. La gabbia rappresenta il vincolo, la chiusura, l’oppressione della società attuale. Quindi la Speranza perisce, sparisce, si affievolisce..” Questo il pensiero del Maestro.


Pubblicato

in

da

Tag:

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *